
Il tool che presentiamo oggi potrebbe davvero risultare molto comodo. Si tratta di Rohos mini drive: è un programma free per Windows che ci consente di creare una partizione blindata all’interno di un drive flash USB.
Se possedete dei dati particolarmente importanti e delicati all’interno del vostro drive USB, con questa applicazione potete rendere invisibile una partizione, proteggenola con una password e cifrando i dati in essa contenuti. Il tutto si rivela davvero fondamentale per chi usa spesso portarsi dietro dati sensibili.
Il funzionamento è presto spiegato: quando si collega un drive con una partizione nascosta al PC si potranno vedere solo le partizioni non protette. Se, invece, Rohos è installato sul computer, allora comparirà un’icona di fianco all’orologio di Windows che ci permette di sbloccare e collegare la partizione nascosta. E se siete collegati ad un PC ospite non di vostro possesso? In questo caso è possibile eseguire il file “Rohos mini.exe” che deve trovarsi, ovviamente, nella partizione principale del flash drive, inserire la password così da avere a disposizione i dati della partizione protetta.
Se possedete dei dati particolarmente importanti e delicati all’interno del vostro drive USB, con questa applicazione potete rendere invisibile una partizione, proteggenola con una password e cifrando i dati in essa contenuti. Il tutto si rivela davvero fondamentale per chi usa spesso portarsi dietro dati sensibili.
Il funzionamento è presto spiegato: quando si collega un drive con una partizione nascosta al PC si potranno vedere solo le partizioni non protette. Se, invece, Rohos è installato sul computer, allora comparirà un’icona di fianco all’orologio di Windows che ci permette di sbloccare e collegare la partizione nascosta. E se siete collegati ad un PC ospite non di vostro possesso? In questo caso è possibile eseguire il file “Rohos mini.exe” che deve trovarsi, ovviamente, nella partizione principale del flash drive, inserire la password così da avere a disposizione i dati della partizione protetta.
































0 Responses to "Proteggi i dati sensibili del tuo drive USB"
Posta un commento